Torre di Palme, uno dei borghi più belli d’Italia si trova nelle Marche. E’ una frazione di Fermo, ha circa 670 abitanti ed è in stile medioevale.
Arroccato su uno sperone roccioso Torre di Palme è uno dei borghi più belli delle Marche e d’Italia. Passeggiando lungo le sue vie si torna indietro nel tempo, circondati dallo stile medioevale e rinascimentale. Gode di bellissime vedute panoramiche sul mare, che al tramonto risultano ancora più suggestive; scopriamo insieme cosa vedere a Torre di Palme e dove mangiare..
La particolarità di Torre di Palme, oltre alla sua posizione, è data dall’essere molto raccolta e ben conservata: un piccolo borgo a 104 mslm che ha una forma allungata proprio in direzione della costa.
Io lo definisco “Il paese delle Bouganville” infatti in moltissimi angoli del borgo ci sono questi stupendi fiori che pendono e che creano un’atmosfera romantica.
All’ingresso del paese ci sono parcheggi gratuiti, consiglio di lasciare lì la macchina per poi incamminarsi verso il centro del paese.
Cosa vedere a Torre di Palme e dove mangiare
Un’oretta è sufficiente per visitare Torre di Palme, perchè il borgo è piccolino, ma io ti suggerisco di goderti il paese perdendoti tra le sue viette e fermandoti a mangiare qualcosa in uno dei molti locali.

L’ingresso al centro colpisce subito e ti trasporta in quella dimensione sospesa dei luoghi senza tempo. Uno dei luoghi migliori in cui fare foto è sicuramente Largo Milone. Caratteristico è il portone color verde acqua sovrastato da bouganville, e la scalinata che porta verso la chiesa Santa Maria a Mare.


La piazza più grande è Piazza Amedeo Lattanzi, con la sua splendida terrazza panoramica sul mare. Sulla piazza sorge la chiesa di Santa Maria a Mare, con la torre campanaria che spicca sopra l’abitato: la chiesina non è molto grande, ma davvero graziosa.
Via Piave è il corso principale del centro storico, qui troverai negozi per acquistare souvenir e locali per mangiare. E’ una via piuttosto piccola ma molto ben tenuta ed è un piacere passeggiarci.
Costeggiando la parte esterna dell’abitato sulla cinta muraria si raggiunge la torre merlata del XIII secolo, una delle sei che difendeva il borgo. A caratterizzarla sono i merli ghibellini, testimonianza di una breve dominazione sveva della metà del XIII secolo.

Dove mangiare a Torre di palme?
Se cerchi un ristorante con vista mare ti consiglio di prenotare un tavolo nel ristorante che si trova in Piazza Risorgimento. Una piazza piccola e raccolta che offre un’ampia vista mare.
Per un aperitivo particolare invece ti consiglio il Caffè gelateria le Logge. Il suo stile non passa di certo inosservato.

Infine ti consiglio una pizza nella Pizzeria da Marcella in via Duca D’aosta, io ho mangiato qui e sono rimasta soddisfatta, prezzo contenuto e pizza molto buona.

[…] Spostandovi verso nord a meno di 40 minuti di macchina troverete Torre di Palme, anch’esso uno dei borghi più belli d’Italia e a mio avviso il più bello delle Marche. Cosa vedere e dove mangiare a Torre di Palme lo trovi in questo articolo. […]