Stai impazzendo per trovare un posto dove dormire a Camerino (MC)? Non ti preoccupare, oggi ti consiglio un posto dove soggiornare.

Se hai bisogno di un soggiorno a Camerino per motivi di studio, di svago o di lavoro, di strutture nelle quali potrai essere ospitato ce ne sono diverse, ma una te la voglio proprio consigliare. Si tratta del COUNTRY HOUSE LE CALVIE.

DOVE SI TROVA IL COUNTRY HOUSE LE CALVIE?

Il nome “Le Calvie” deriva dall’omonima zona in cui si trova, una zona in campagna, distante pochi chilometri dal centro cittadino. Alle Calvie di Camerino, inoltre, ci sono gli impianti sportivi del CUS di Camerino, qui si trovano le piscine, i campi da calcio, le palestre ecc…

Su una collinetta sorge il COUNTRY HOUSE LE CALVIE, immerso nella natura con tanto spazio verde intorno. Puoi godere di un bellissimo e rilassante panorama sulle montagne.

Il casale è stato ristrutturato nel 2008, anticamente era costituito dalla casa padronale di una famiglia benestante che possedeva tori, e dalla stalla per gli animali. La famiglia era solita far sfilare i suoi tori migliori le vie della città.

Oggi il COUNTRY HOUSE LE CALVIE è gestito interamente da Cristina e dalla sua famiglia. Si occupano di tutto con estrema precisione e attenzione per i dettagli.

Il logo della struttura è una foglia di quercia, infatti proprio nel giardino si trova un’antica quercia molto grande, di circa 450 anni.

LE CALVIE, UN POSTO MERAVIGLIOSO PER DORMIRE A CAMERINO

La struttura presenta 4 monolocali, camere singole e matrimoniali. Ogni camera o monolocale ha il bagno privato, aria condizionata, phon, mini frigo, biancheria ecc… La colazione viene servita nella “Sala Colazione”, è molto ricca e potrai iniziare la giornata con dolci freschi fatti in casa.

Oltre a tutto ciò il COUNTRY HOUSE LE CALVIE ha un’attenzione particolare per gli amici a quattro zampe, offrendo un kit di benvenuto al tuo pelosetto e tanto spazio in cui correre liberamente.

Le proprietaria organizza numerosi eventi per gli ospiti, camminate, shooting fotografici ecc… se sei curioso di scoprirli clicca qui.

Spero di averti chiarito le idee, ti auguro un buon soggiorno e per scoprire cosa fare a Camerino e dintorni ti rimando a questo articolo!

Condividi su:

Ti potrebbe piacere:

2 commenti

  1. Quando leggo recensioni di alberghi e affini in questo periodo la domanda che mi sorge è sempre la stessa: quali misure di sicurezza sono adottate? Soprattutto per la colazione… So che i buffet non sono possibili, dunque sarebbe bello sapere come viene servita: in camera presumo? E si può ordinare quello che si desidera a colazione la sera prima o è stato predisposto un menu limitato uguale per tutti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *