Marzo 2020 chi lo avrebbe immaginato di vivere nel bel mezzo di una pandemia? Sono tanti i pensieri che mi passano per la mente, dobbiamo stare a casa per il nostro bene e non si può neanche uscire per fare una passeggiata all’aria aperta.
La sera per me è uno dei momenti più duri della giornata e allora mi sono detta che avevo bisogno di fare qualcosa per aiutare la mia mente.
Tra le tante attività da fare in casa, infatti, c’è la meditazione. Devo ammettere di non aver mai meditato in vita mia, ma in questi giorni ho proprio sentito il bisogno di avvicinarmi a questa pratica. Si perché l’obiettivo della meditazione è quello di riuscire a concentrare l’attenzione su noi stessi, seguendo percezioni, sensazioni, pensieri ed emozioni, o sull’ambiente esterno al fine di raggiungere un livello di maggior consapevolezza e di calma interiore.
Attraverso la meditazione è possibile ridurre stress, ansia, paura e rabbia, ma come farla da casa?
Esistono tantissime applicazioni pensate per il nostro benessere mentale: mettendo in pratica gli esercizi proposti, possibilmente su base giornaliera, si può tenere a bada l’ansia, riuscire a regolare meglio il proprio respiro e scaricare tutta la tensione. Ecco quali sono:

SERENITY: meditazione guidata che consente di imparare diversi esercizi di meditazione e mindfulness che mirano a donare un senso di pace, calma e felicità. Permette di imparare i concetti base con l’audio corso gratuito in italiano.

OAK – MEDITATION & BREATHING: in questa app sono inclusi esercizi di meditazione, di respiro e tecniche per conciliare il sonno. Puoi personalizzare le tue meditazioni scegliendo la durata e i suoni di sottofondo. Oak tiene traccia dei tuoi progressi e ti incoraggia a continuare a costruire una sana pratica di meditazione.

INSIDE TIMER: unisciti a milioni di persone che imparano a meditare con Insight Timer per calmare la mente, ridurre l’ansia, governare lo stress, dormire profondamente e migliorare la felicità. Meditazioni guidate e discorsi tenuti dai migliori esperti mondiali di mindfulness, neuroscienziati, psicologi e insegnanti di meditazione. Ottima sia per principianti che per praticanti esperti.

CALM: è l’app numero 1 per sonno, meditazione e relax. Potrei sperimentare un sonno migliore, meno stress e meno ansia con le meditazioni guidate, storie di sonno, programmi di respirazione, esercizi di stretching e musica rilassante. Calm è l’app di mindfulness perfetta per i principianti, ma include anche centinaia di programmi per utenti intermedi e avanzati.

HEADSPACE MEDITATION & SLEEP: Questa nota applicazione per meditare è stata creata da un ex monaco buddista ed è una delle prime di questo genere. Le celebrities che l’hanno utilizzata e sponsorizzata sono molte, tra cui Emma Watson. In pratica, questo tool, conduce l’utente verso uno stato mentale di completo relax, attraverso delle lezioni della durata di soltanto dieci minuti. L’app in sé è gratuita, tuttavia è possibile provare soltanto le prime 10 lezioni della “Foundation”, ovvero la base della meditazione. Per poter proseguire è necessario acquistare un abbonamento mensile o annuale.
Con questo è tutto, spero che le app che vi ho suggerito possano esservi d’aiuto in questo momento di forte tensione, ansia e stress. Io al momento sto utilizzando SERENITY e devo dire che mi trovo molto bene. Chi di voi è incuriosita e vorrebbe provare a meditare? Fatemi sapere quale app sceglierete, e buona meditazione a tutti!